Eccellente
il
Trustpilot
Risarcimento Bagaglio Danneggiato

Il danneggiamento del bagaglio durante il trasporto aereo è un evento frequente, che può generare perdite materiali. Dalle valigie rotte o strappate, agli oggetti distrutti all'interno del bagaglio da stiva, qualsiasi danno verificatosi durante la movimentazione o il trasporto dà origine a un diritto al risarcimento a favore del passeggero. Sia la Convenzione di Montreal del 1999 che il Regolamento (CE) n. 889/2002 prevedono l'obbligo della compagnia aerea di riparare il danno causato dal danneggiamento dei bagagli, entro i limiti stabiliti dalla legislazione internazionale.
Quando hai diritto al risarcimento per bagaglio danneggiato?
Il bagaglio danneggiato è stato registrato (bagaglio da stiva).
Il danneggiamento si è verificato durante il trasporto aereo (tra la consegna del bagaglio e la sua restituzione a destinazione).
L'incidente è avvenuto meno di due anni prima della data di arrivo dell'aeromobile o della data in cui l'aeromobile avrebbe dovuto arrivare.
Il danneggiamento è stato reclamato entro il termine legale – 7 giorni di calendario dalla ricezione del bagaglio.
Il danneggiamento è visibile e può essere provato (fotografie, dichiarazioni, valutazioni di assistenza).
Nel bagaglio non sono stati trasportati oggetti proibiti o non ammessi che avrebbero potuto causare il danneggiamento.
L'incidente è avvenuto su un volo internazionale in partenza da uno stato UE, un volo operato da una compagnia aerea UE o un volo intracomunitario.
Danni causati da un difetto intrinseco del bagaglio.
Se la perdita o il danneggiamento del bagaglio è stato causato da eventi esterni imprevisti e incontrollabili.
Quale risarcimento puoi ricevere in caso di bagaglio danneggiato?
In base alla Convenzione di Montreal, il risarcimento per il danneggiamento del bagaglio è limitato a 1.288 DSP (Diritti Speciali di Prelievo) per passeggero, equivalenti a circa 1.600 EUR, a seconda del tasso di cambio.
Il risarcimento può coprire:
La riparazione del bagaglio danneggiato.
Il risarcimento può coprire:
La sostituzione del bagaglio, se la riparazione non è possibile o non è conveniente.
Il risarcimento può coprire:
Il valore dei beni distrutti all'interno del bagaglio.
Come richiedere il risarcimento per bagaglio danneggiato?
Per ottenere il risarcimento è essenziale che il reclamo scritto sia trasmesso entro 7 giorni di calendario dalla ricezione del bagaglio ed è necessario presentare:
L'etichetta di registrazione del bagaglio (tag del bagaglio);
Il biglietto aereo e la carta d'imbarco;
Il modulo PIR (Property Irregularity Report) compilato in aeroporto;
Fotografie chiare del danneggiamento del bagaglio;
Preventivo di riparazione o prova del valore di sostituzione;
La corrispondenza scritta con la compagnia aerea.
Presenta il reclamo in aeroporto
Compila un rapporto di irregolarità (PIR) non appena constati la mancanza del bagaglio.
Contatta la compagnia aerea
Invia una richiesta scritta entro e non oltre 7 giorni per il danneggiamento, dalla data in cui il bagaglio è stato messo a disposizione del passeggero, indicando tutti i dettagli e allegando i documenti giustificativi.
Invia la richiesta
Puoi rivolgerti alla nostra piattaforma per gestire l'intero processo, comprese le trattative dirette con il vettore o le azioni legali.
Ricevi il risarcimento
Dopo l'approvazione della richiesta, l'importo viene versato direttamente sul tuo conto bancario.
Domande frequenti sui risarcimenti per coincidenze perse
Solo se il danno è significativo e influisce sull'utilizzo del bagaglio. Graffi o urti minori non vengono risarciti.
L'ideale è avere la prova d'acquisto, ma si può accettare anche una valutazione del valore di mercato o un preventivo di riparazione da un centro di assistenza autorizzato.
Di norma, l'ultimo vettore aereo è responsabile, ma possono esserci situazioni di responsabilità congiunta. La collaborazione con un servizio specializzato facilita l'identificazione del vettore responsabile.
Sì, se hai la prova della riparazione e la fattura emessa, la compagnia può rimborsare i costi, a condizione che tu abbia presentato la richiesta entro il termine legale.
Puoi chiedere il risarcimento anche per i beni danneggiati, ma devi dimostrare che erano imballati correttamente e che il danno si è verificato durante il trasporto.
Hai a disposizione 7 giorni dalla ricezione del bagaglio per inviare la richiesta scritta. Se superi questo termine, la compagnia può rifiutare la richiesta.
Sì, se la riparazione è impossibile o economicamente ingiustificata, il risarcimento può coprire il costo di sostituzione con un bagaglio di caratteristiche simili.
Sì. Puoi rifiutare i voucher e hai il diritto legale di richiedere il risarcimento in denaro.
Dipende dalla compagnia, ma in generale, la risposta dovrebbe arrivare entro 30 giorni. In mancanza di risposta, puoi agire tramite ClaimBee.