Eccellente
il
Trustpilot
Compensazione per volo cancellato Aeroitalia
Se il tuo volo operato da Aeroitalia è stato cancellato e ciò ha compromesso i tuoi piani di viaggio, devi sapere che il Regolamento (CE) n. 261/2004 ti garantisce diritti chiari come passeggero. In determinate condizioni, hai diritto a un risarcimento finanziario fino a 600 €, a seconda della distanza del volo e del momento in cui sei stato informato della cancellazione.

Compila il nostro modulo online per verificare se il tuo volo Aeroitalia è idoneo al risarcimento.
No results found
No results found
o
Usa la tua carta d'imbarco
Il metodo più rapido per presentare la richiesta
Quando puoi richiedere un risarcimento per voli cancellati Aeroitalia
Affinché la tua richiesta sia accettata, devono essere soddisfatte alcune condizioni previste dal Regolamento europeo. Queste riguardano sia le circostanze della cancellazione, sia gli obblighi della compagnia aerea nei confronti dei passeggeri.
Non sei stato informato della cancellazione almeno 14 giorni prima della data prevista del volo
Il volo è partito da un aeroporto situato nell'UE oppure è arrivato in un aeroporto dell'UE ed è stato operato da AeroItalia
La cancellazione non è stata causata da circostanze straordinarie (ad esempio: condizioni meteo estreme, scioperi esterni, restrizioni imposte dalle autorità)
La cancellazione è stata causata da problemi interni della compagnia, come carenza di personale o guasti tecnici evitabili con una buona organizzazione
La cancellazione è avvenuta per motivi esterni imprevedibili e inevitabili
Se la cancellazione poteva essere evitata con una migliore organizzazione interna e non sei stato informato per tempo, hai diritto a un risarcimento economico.
A quanto ammonta la compensazione per voli cancellati Aeroitalia
L’importo che puoi ottenere dipende esclusivamente dalla distanza tra l’aeroporto di partenza e la destinazione finale, secondo il Regolamento (CE) n. 261/2004:
€250
Compensazione per passeggero
Meno di 1.500 km
€400
Compensazione per passeggero
Tra 1.500 e 3.500 km
€600
Compensazione per passeggero
Oltre 3.500 km
Esempio concreto:
Se il tuo volo AeroItalia da Roma a Palermo (circa 430 km) è stato cancellato senza preavviso di almeno 14 giorni, hai diritto a un rimborso di 250 €. Nel caso in cui il volo alternativo fornito arrivi con oltre 3 ore di ritardo, potrai richiedere anche una compensazione extra.
Come richiedere la compensazione per voli cancellati Aeroitalia
Il nostro team può assisterti in ogni fase, così da far valere i tuoi diritti in modo corretto ed efficiente.
Raccolta dei documenti necessari
È importante conservare il biglietto elettronico o cartaceo, la conferma della prenotazione, la notifica di cancellazione, le informazioni sul volo alternativo e qualsiasi prova di eventuali ritardi.
Verifica dell’idoneità
Dopo aver compilato il nostro modulo, analizzeremo il tuo caso per verificare se sono soddisfatte le condizioni previste dal Regolamento, incluso il termine di notifica della cancellazione.
Invio della richiesta ad AeroItalia
Ci occupiamo dell’invio diretto della richiesta alla compagnia aerea, cercando inizialmente una soluzione amichevole. In assenza di risposta positiva, possiamo avviare un’azione legale per ottenere il risarcimento.
Ricezione della compensazione
Se AeroItalia accetta di pagare volontariamente, l’importo verrà trasferito immediatamente. In caso contrario, avvieremo un procedimento giudiziario per ottenere una sentenza ed eventualmente procedere con l’esecuzione forzata.
Diritti aggiuntivi in caso di cancellazione di un volo Aeroitalia
Oltre al risarcimento economico, i passeggeri hanno diritto all’assistenza durante l’attesa e la riprogrammazione del volo, che include:
Pasti e bevande
durante l’attesa in aeroporto.
Rerouting
verso la destinazione finale il prima possibile o in una data conveniente per il passeggero.
Alloggio e trasporto
se la cancellazione comporta un pernottamento aggiuntivo.
Trasporto tra aeroporto e hotel
completamente coperto dalla compagnia aerea.
Rimborso totale del biglietto
se decidi di non viaggiare.
Questi diritti si applicano anche nei casi in cui non sia possibile ottenere una compensazione finanziaria.